Carlo Avataneo ha ricevuto il Premio del Roero 2025, assegnato venerdì 18 luglio a Sommariva Perno.
Il premio riconosce i migliori articoli e servizi dedicati a questo splendido angolo di Piemonte, diventato Patrimonio Unesco.
Avataneo, autore di calendari fotografici e della mostra "La meraviglia Unesco di Langhe Roero e Monferrato", è stato premiato per il suo sguardo unico sul territorio: “Per la raffinata tecnica di scatti d’autore che ha trasformato ogni fotografia in un quadro”, si legge sulla pergamena.
“Il segreto è quello di amare il territorio - ha detto Avataneo ritirando il premio - Il Roero è uno degli ambiti di ricerca fotografica in cui mi sono impegnato maggiormente, dal 1978-79. Era un periodo in cui, attraversando il territorio con la macchina fotografica, a volte si incontrava qualcuno che chiedeva ‘ma cosa c’è di bello da fotografare qui?’. Ma già all’epoca se ne intuivano le potenzialità straordinarie. Io mi sono emozionato e ho provato tanta gioia attraversando il Roero in questi decenni e ho cercato di convogliarlo nelle mie fotografie”.
Premiato il giornalismo del Guardian
Il primo premio giornalistico è stato assegnato ad Annabelle Thorpe del Guardian, “che ha fatto onore a una terra, il Roero, ricca di genialità, ricercatori, artisti. È bello sapere che nei cataloghi dei viaggi degli europei – e non solo – ora c’è un angolo straordinario delle nostre colline”, si legge nelle motivazioni.
Mario Baudino su La Stampa ha ricostruito i percorsi tra Langhe e Roero di “famosi scrittori e grandi geniacci che al nostro ambiente biodiverso si sono ispirati”. Da Monteu Roero, i cani da tartufo sono approdati a Striscia la notizia. Il premio va ad Antonio Ricci, ritirato da Davide Rampello.
Chiara Pasqualetti Johnson su Dove ha offerto “un viaggio tra borghi, castelli e sentieri del Roero, centrando, anche in questo caso, le nuove sfumature del turismo”.
Il Roero sulla stampa locale
Sulla stampa locale, Don Giusto Truglia e Davide Barile sulla Gazzetta d’Alba “raccontano di un roerino che traduce i poeti iraniani e li pubblica con Mondadori. In questo particolare momento storico è un bel segnale”.
Camilla Nata della Rai TGR Piemonte “ci porta tra i segreti dei cani da tartufo e dei tabui”. Francesca Gerbi di Targato CN “narra la storia di una grande immigrata: la favorita”. Claudia Solaro “coglie il meglio di cinque luoghi del cuore del Roero”.