Notizie

Il blog di Carlo Avataneo, con tutte le novità che riguardano i calendari, libri e mostre dell'autore piemontese e molte curiosità dal mondo della fotografia.

Le piazze di Torino - In arrivo il calendario 2026

Il calendario Avataneo nel 2026, per celebrare la 40esima edizione, inaugura un nuovo filone tematico dedicato a Torino. Iniziando dalle sue magnifiche piazze.

Torino 2026 - Le piazze ci guardano

Se un viandante giunto da lontano, o un cittadino che passeggia sotto i portici di Torino, ti chiedesse: com’è fatta questa città? potresti rispondere che è un reticolo cartesiano, ortogonale, evidenza dell’antico accampamento militare romano. Una griglia forse retorica, talvolta noiosa, eppure, nei suoi nodi questo reticolo si scoglie, si apre e si allarga in spazi ampi: un tempo teatri di tornei, di riunioni mondane, di schieramenti, luoghi dove il potere si mostrava, oggi anche palco di musica ed eventi, di luci e spettacoli, di manifestazioni, tumulti e grida.

Le piazze di Torino sono scatole con il cielo come coperchio: maestosi spazi nei quali si incontrano e si muovono infiniti puntini scuri, che li attraversano riempiendoli con moti imprevedibili. Dai portici, dalle finestre dei palazzi, si guarda e ci si guarda. Gli sguardi si incrociano in un gioco di occhi che non si interrompe: come fili multicolori che si dividono, si intersecano, si ricompongono, formano tessuti e si materializzano in immagini.

Sguardi non solo rivolti al presente, come raggi ordinati e prospettici, ma capaci di raccogliere messaggi dal passato: eroi, personaggi, cavalli e cavalieri, principi, duchi e condottieri e, prima di loro, gli sguardi progettanti e visionari di architetti, scultori, artisti, artigiani. La storia della città.

Su questi fogli si incontrano lo spazio e il tempo, le “Opere e i giorni”: pietre, bronzi, marmi e architetture si intrecciano con il succedersi delle lune e dei Santi. Lo sguardo di Carlo Avataneo in un intenso e poetico racconto urbano ci narra le piazze di Torino: cattura il silenzio, svela colori e stagioni, fissa luci e ombre in immagini sorprendenti. Continua il gioco degli sguardi: uomini, monumenti, chiese e palazzi, auto e panchine ci guardano. Le piazze di Avataneo ci accolgono con affetto, ci aprono ad una rinnovata amicizia, ad una serena philia con i giorni dell’anno, con i giorni della vita.

Bagnolo, 26 maggio 2025
Aimaro Isola

Calendario 2018, tutte le immagini

Dal solenne notturno in copertina ai ruderi della Torre della bell'Alda, a novembre. Dallo scenario innevato che avvolge la Sacra a gennaio ai particolari del Portale dello Zodiaco, sulla pagina di maggio. Poi il monumentale Scalone dei Morti, gli affreschi, la roccia viva da cui si innalza l'abbazia medievale. Ecco tutte le immagini che accompagneranno il 2018 sul calendario Avataneo.  

Il calendario, che si apre con la presentazione dello scrittore Pier Luigi Berbotto, è in distribuzione presso la Sacra di San Michele e negli uffici di Turismo Torino a Susa, Pragelato, Sauze d’Oulx e Bardonecchia. Lo si può trovare anche nelle librerie Panassi a Rivoli, Sant’Ambrogio e Susa; ad Avigliana alla Casa dei libri e da Equilibri; alla Città del Sole di Bussoleno, da Mg e alla libreria Coalova di Giaveno e a Torino da Paravia (piazza Arbarello) e alla libreria San Paolo (via della Consolata). 

Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved